Il festival
Progetto e Storia
Ritorna Ecosuoni Festival, la kermesse dedicata all’ecologia ed alla musica rock che anima l’isola ecologica di Palma Campania. La terza edizione dell’appuntamento, che si candida a tradizione di fine estate, fonde la valorizzazione delle giovani realtà musicali alla tendenza glocal, mantendo intatta la qualità artistica offerta in modo assolutamente gratuito. Sullo stage ricavato negli ampi spazi del centro ecologico cittadino si alterneranno, il 6 settembre, il giovanissimo power trio Wendigo e due fra le band indipendenti più importanti del panorama italiano: i napoletani Foja presenteranno “Dimane torna o’ sole”, secondo album che segue il fortunato “’Na Storia Nova” ed accentua le vene cantautorali del folk-rock suonato all’ombra del Vesuvio; a chiudere, nel migliore dei modi, la serata Lo Stato Sociale: i cinque eclettici bolognesi sono pronti ad infiammare la serata con il pop elettronico scanzonato che da sempre contraddistingue gli autori di “L’Italia peggiore”, la più recente opera discografica del gruppo indipendente più seguito sui social.

Il Festival EcoSuoni in un’isola ecologica può sembrare un’idea bizzarra. Tuttavia, il centro di raccolta del comune di Palma Campania rappresenta uno spazio da vivere in molti modi dove non esiste un limite funzionale, strutturale o sociologico che non possa essere trasformato in una risorsa per creare progetti eclettici ed ambiziosi di qualsiasi natura.
Il programma EcoSuoni 2014 prende spunto da un progetto dell’Assessorato all’Ecologia del Comune di Palma Campania, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) comunale e, da quest’anno anche con l’associazione onlus EcoSuoni.
La III edizione del Festival EcoSuoni, nato nel 2012, rappresenterà il terzo evento musicale di un programma mirato all’incremento della percentuale di raccolta differenziata sul nostro territorio ed alla sensibilizzazione della campagna di conferimento diretto presso la struttura di beni destinati al riciclo. L’obiettivo è quello di coinvolgere, tramite le note musicali, tutte le generazioni, soprattutto i più giovani, su una questione importante come il corretto smaltimento dei rifiuti e di attirare l’attenzione e la curiosità di chi frequenta l’isola con la creazione di momenti di condivisione, piacevoli e formativi.
Dopo il sorprendente successo della prima edizione nel 2012 con il concerto di uno dei principali gruppi del panorama hip hop napoletano, La Famiglia, la scorsa edizione, con il concerto di Nobraino, Indubstry e Jack&Jin, ha visto la partecipazione di oltre 2000 persone, coinvolte anche grazie all’ “EcoSuoni Tour”, il tour promozionale che vede impegnati gli organizzatori, sempre in viaggio tra i vari eventi musicali e festival campani (ma non solo), nella promozione del progetto e nella campagna di sensibilizzazione al rispetto ambientale e alla rivalutazione degli spazi pubblici.
Il programma EcoSuoni 2014 prende spunto da un progetto dell’Assessorato all’Ecologia del Comune di Palma Campania, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale (C.E.A.) comunale e, da quest’anno anche con l’associazione onlus EcoSuoni.
La III edizione del Festival EcoSuoni, nato nel 2012, rappresenterà il terzo evento musicale di un programma mirato all’incremento della percentuale di raccolta differenziata sul nostro territorio ed alla sensibilizzazione della campagna di conferimento diretto presso la struttura di beni destinati al riciclo. L’obiettivo è quello di coinvolgere, tramite le note musicali, tutte le generazioni, soprattutto i più giovani, su una questione importante come il corretto smaltimento dei rifiuti e di attirare l’attenzione e la curiosità di chi frequenta l’isola con la creazione di momenti di condivisione, piacevoli e formativi.
Dopo il sorprendente successo della prima edizione nel 2012 con il concerto di uno dei principali gruppi del panorama hip hop napoletano, La Famiglia, la scorsa edizione, con il concerto di Nobraino, Indubstry e Jack&Jin, ha visto la partecipazione di oltre 2000 persone, coinvolte anche grazie all’ “EcoSuoni Tour”, il tour promozionale che vede impegnati gli organizzatori, sempre in viaggio tra i vari eventi musicali e festival campani (ma non solo), nella promozione del progetto e nella campagna di sensibilizzazione al rispetto ambientale e alla rivalutazione degli spazi pubblici.


